Tripudium Nero d'Avola 2019
![](https://www.datocms-assets.com/76788/1613717704-iconvintage.png?auto=format&max-w=80)
Annata
2019
![](https://www.datocms-assets.com/76788/1613717700-icondenominazione.png?auto=format&max-w=80)
Denominazione
IGT
![](https://www.datocms-assets.com/76788/1634137393-iconvitigni.png?auto=format&max-w=80)
Vitigni
NERO D'AVOLA
![](https://www.datocms-assets.com/76788/1613717695-iconalcol.png?auto=format&max-w=80)
Alcol
13.5%
![](https://www.datocms-assets.com/76788/1613717692-iconformato.png?auto=format&max-w=80)
Formato
0.75l
![](https://www.datocms-assets.com/76788/1634137383-icontemperatura.png?auto=format&max-w=80)
Temperatura di servizio
16/18 °C
![](https://www.datocms-assets.com/76788/1634137105-iconinfo.png?auto=format&max-w=80)
Info
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia
Note di degustazione
Colore: rosso intenso.
Profumo: intense note fruttate di prugna, frutti rossi e ciliegia nera, con lievi accenni di eucalipto.
Gusto: caldo e persistente, con piacevoli aromi di prugna e frutti rossi, accompagnati da accenni balsamici e note di rosmarino.
Profumo: intense note fruttate di prugna, frutti rossi e ciliegia nera, con lievi accenni di eucalipto.
Gusto: caldo e persistente, con piacevoli aromi di prugna e frutti rossi, accompagnati da accenni balsamici e note di rosmarino.
Abbinamenti
Da abbinare a carni rosse, arrosti e brasati, a sughi di carne e a formaggi stagionati o erborinati.
Perché ci piace
Il rosso che rappresenta ogni anno la più alta espressione qualitativa della vendemmia. L’ annata 2015 è un vero tripudio per i sensi, profondo e persistente.