Albaria Rosato 2022
![](https://www.datocms-assets.com/76788/1613717704-iconvintage.png?auto=format&max-w=80)
Annata
2022
![](https://www.datocms-assets.com/76788/1613717700-icondenominazione.png?auto=format&max-w=80)
Denominazione
IGT TERRE SICILIANE
![](https://www.datocms-assets.com/76788/1634137393-iconvitigni.png?auto=format&max-w=80)
Vitigni
FRAPPATO
![](https://www.datocms-assets.com/76788/1613717695-iconalcol.png?auto=format&max-w=80)
Alcol
12%
![](https://www.datocms-assets.com/76788/1613717692-iconformato.png?auto=format&max-w=80)
Formato
0.75l
![](https://www.datocms-assets.com/76788/1634137383-icontemperatura.png?auto=format&max-w=80)
Temperatura di servizio
10/12 °C
![](https://www.datocms-assets.com/76788/1634137105-iconinfo.png?auto=format&max-w=80)
Info
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia
Note di degustazione
COLORE: rosa cipria tenue. PROFUMO: piacevoli note di fragoline di bosco si uniscono ad un intenso profumo di mandorla fresca e fiori bianchi. GUSTO: morbido, fresco ed equilibrato, con un piacevole finale sapido.
Abbinamenti
Ideale in abbinamento alle frittate di verdure e ai crudi di pesce. Perfetto anche con le pizze delicatamente farcite.
Perché ci piace
La luce di un cielo terso che si specchia sul mare, questa è l'Albaria, scenario tipico delle Saline lungo la costa siciliana. Qui nasce un fresco vino rosato da uva frappato, dai profumi tipicamente mediterranei.